Seleziona il mercato / lingua
Chi siamo
Azienda

Salice prende vita a Cantù, nel cuore del distretto italiano del mobile, nel 1926 grazie all’intuizione di Arturo Salice. La visione del fondatore, unita all’impegno dei figli Giorgio e Luciano, porta l’azienda rapidamente verso la produzione diretta.
Nel 1957, con il deposito del primo brevetto mondiale per una cerniera invisibile a chiusura automatica, ridefiniamo il concetto stesso di ferramenta per mobili. Il primo di molti primati tecnologici che oggi sono parte del nostro DNA.


Da quel giorno, chiudere un’anta non è più solo un movimento, ma diventa un gesto spontaneo, fluido, silenzioso - controllato.


Radici italiane, rete globale, supporto immediato
Siamo una realtà industriale strutturata e globale, con tre poli produttivi in Italia:
●    Novedrate (Como), sede centrale con 143.000 mq di area verde e 47.000 mq coperti dedicati a produzione, magazzini di stoccaggio, spedizione, uffici tecnici e amministrativi e al nostro Centro Tecnologico.
●    Colli al Metauro (PU), specializzato nella produzione di guide e cassetti metallici.
●    Belluno, dedicato ai sistemi di scorrimento acquisiti da Bortoluzzi Sistemi.


Dal 2024, Salice ha acquisito Nuova Atim Srl, eccellenza italiana specializzata in meccanismi trasformabili e soluzioni salvaspazio. Questa integrazione strategica arricchisce il nostro portafoglio prodotti e risponde in modo ancora più efficace alle esigenze di progettisti e produttori, per permettere loro di realizzare mobili personalizzati, performanti e vicini ai bisogni concreti delle persone.


Fedeli alla nostra natura
Per noi di Salice, innovazione significa funzionalità tangibile. Ogni prodotto è il risultato di un approccio che unisce ricerca, esperienza e precisione. Non inseguiamo soluzioni creative fini a se stesse, ma investiamo in tecnologie che migliorano davvero l’esperienza d’uso dei mobili.
Tutti i nostri prodotti – cerniere, sistemi di apertura, guide, cassetti metallici, sistemi scorrevoli e meccanismi trasformabili – sono concepiti con esattezza, testati e progettati per durare.

 

La nostra presenza nel mondo è solida, capillare e in continua crescita, con 11 filiali internazionali, veri e propri centri di assistenza per un supporto rapido e preciso. Un impegno che dura nel tempo, per ogni cliente, da chi ha bisogno di una cerniera nuova dopo 50 anni a chi cerca una soluzione oggi.


●    1971: aprono le prime due filiali in Germania (Neckarwestheim) e Francia (Antibes).
●    1985: nasce la filiale nel Regno Unito a Huntingdon.
●    1988-1989: fondazione di Salice Canada (Mississauga) e Salice America (Charlotte, NC).
●    1993: potenziamento della presenza in Germania (Löhne) e negli Stati Uniti (Los Angeles).
●    2011: apertura di Salice España a Barcellona.
●    2015: ingresso nel continente asiatico con Salice Asia (Hong Kong) e Salice China (Shanghai).
●    2020: apertura di Salice Portugal a Paredes (Porto).
●    2021: inaugurazione di Salice India, a Thane vicino Mumbai.

 

Un valore aggiunto, percepibile nei dettagli.
Chi sceglie Salice non trova un mero prodotto tecnico, ma totale affidabilità, precisione impeccabile e un comfort garbato.
Da quasi un secolo siamo il partner di riferimento per chi progetta mobili di qualità superiore e si aspetta che ogni movimento sia sempre esattamente come previsto – fluido e controllato.

Ricerca e Sviluppo

Punta di diamante dello stabilimento di Novedrate è il Centro Tecnologico Salice, dove si concentra il settore più avanzato della ricerca sperimentale.

L'unità impiega una équipe di settanta tecnici impegnata nello studio e nella ricerca di nuove soluzioni formali e funzionali, nello sviluppo di prodotti innovativi, nel miglioramento e nell'aggiornamento di quelli già in produzione e nella progettazione delle macchine utensili e degli impianti più idonei alla loro fabbricazione.

L'obiettivo prioritario della nostra azienda rimane sempre la qualità, ottenuta con l'impiego di nuove tecnologie e assicurata da una mano d'opera di comprovata abilità e competenza.

La produzione odierna è costituita da una vastissima gamma di ferramenta destinata al settore del mobile: un'offerta articolata e completa, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza costruttiva, dalla più semplice alla più complessa.

Dal 2000, con l’acquisizione della ditta ADAR S.p.A., oggi SALICE GUIDE S.p.A, Salice si è anche specializzata nella produzione di guide e cassetti.

Un ruolo particolarmente importante nella produzione Salice ricoprono anche i sistemi di scorrimento, che nascono presso Bortoluzzi Sistemi, totalmente acquisita da Salice nel 2016.

La vasta offerta di prodotti innovativi, unita all'elevata qualità, alla distribuzione capillare e alla tempestività nelle consegne, hanno portato Salice ad essere considerata il partner sicuro e affidabile delle più prestigiose industrie dell'arredamento di grandi, medie e piccole dimensioni.

Logistica

Le molteplici macchine a ciclo continuo, razionalmente dislocate nello stabilimento di Novedrate, producono giornalmente notevoli quantità di semi-lavorati e prodotti finiti, che vengono successivamente avviati ai rispettivi magazzini automatizzati.

L'organizzazione logistica dell'azienda si avvale di un sistema informatico completamente automatizzato che assicura il rigoroso svolgimento di ogni singola fase.

Ciò si traduce nella possibilità di evadere gli ordini con la massima tempestività, garantendo rapidità di consegna e ottimizzazione dei tempi.

Attrezzeria

A questo settore è affidata la realizzazione concreta delle idee progettuali che scaturiscono dagli studi e dalle ricerche messi a punto dal Centro Tecnologico Salice.

L'unità impiega personale altamente specializzato che, avvalendosi di attrezzature d'avanguardia, fabbrica stampi, costruisce macchinari e attrezzature che permettono di realizzare e collaudare i nuovi prodotti da avviare alle linee di produzione, nonché perfeziona e migliora gli articoli già in produzione.

Qualità, Ambiente, Sicurezza

Il Det Norske Veritas, ente di certificazione internazionalmente fondato in Norvegia nel 1864, ha certificato Salice nel 1993 per il "Sistema QUALITA' AZIENDALE ISO 9001", a garanzia dell'applicazione dei massimi criteri di Qualità, e nel 1998 per il "Sistema GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001", per la sua attenzione verso la salvaguardia e la tutela dell'ambiente.

I prodotti Salice sono testati sia internamente che da enti esterni per verificarne la corrispondenza ai parametri di Qualità, resistenza e mantenimento delle caratteristiche nel tempo, variabili in funzione dell'ente certificatore e del paese: CATAS (Italia), LGA (Germania), CTB-FCBA (Francia), LAW-MACTEC (Stati Uniti), FIRA (Inghilterra).

Il rispetto dei requisiti connessi alla Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro e di quelli relativi alla prevenzione del Rischio di Incidente Rilevante è da sempre per Salice un valore di primaria importanza e costituisce la “condizione prima” per l’accettazione e la conduzione di qualsiasi attività della Società.

Politica di Salute e Sicurezza sul lavoro e di Prevenzione degli Incidenti Rilevanti

 

SCIP codes:

8ed3b0f6-5a38-422f-a606-ff8b31957e14 (Stays and Hinges pivoting on a horizontal axis)

3dd3d933-7bb7-4034-8ccb-36db6cd15540 (Hinges pivoting on a vertical axis)

Area Download
Assistenza Tecnica
Sedi e Filiali
Switch to the salice US website to see the products specific to the US
Yes, take me to the US website No, thanks